Course curriculum

    1. Istruttore Daniele Dal Canto

    1. INTRODUZIONE LAME

    2. TIPI DI LAME

    3. USO DELLA SEGA

    4. AFFILATURA COLTELLO CON PIETRA SPECIFICA

    5. COME AFFILARE UN COLTELLO CON PIETRE DI RECUPERO

    6. USO DEL COLTELLO SURVIVAL E BATONING

    7. CREAZIONE PALO PER RIPARO

    8. USO DEL COLTELLO E CREAZIONE PICCHETTI

    1. INTRODUZIONE NODI

    2. NODO BARCAIOLO + NODO A CONTRASTO - APPLICAZIONE

    3. NODO DOPPIO INGLESE - APPLICAZIONE

    4. NODO SCORSOIO - APPLICAZIONE

    5. NODO FETTUCCIA - APPLICAZIONE

    6. NODO PARLATO - APPLICAZIONE

    7. NODO GASSA D'AMANTE + BOCCA DI LUPO - APPLICAZIONE

    8. NODO PIANO - APPLICAZIONE

    9. NODO SCORSOIO - SOLO ESECUZIONE

    10. NODO PARLATO 1 - SOLO ESECUZIONE

    11. NODO PARLATO 2 - SOLO ESECUZIONE

    12. NODO PIANO - SOLO ESECUZIONE

    13. NODO FETTUCCIA - SOLO ESECUZIONE

    14. NODO DOPPIO INGLESE - SOLO ESECUZIONE

    1. SCELTA DEL GIUSTO LUOGO DI BIVACCO

    2. CORDAME UTILE PER I RIPARI

    3. TELI DI COPERTURA PER I RIPARI

    4. BONIFICA DELL'AREA DI BIVACCO

    5. PIRAMID TARP SHELTER

    6. RIPARO TETTOIA INCLINATA

    7. RIPARO A-SHELTER

    8. RIPARO STORM

    9. RIPARO DI EMERGENZA DA VENTO E PIOGGIA

    10. COSTRUZIONE RIFLETTORE E RIPARO RIFLETTENTE

    11. RIPARO NATURALE

    1. INTRODUZIONE FUOCO

    2. ACCENSIONE DEL FUOCO PRINCIPI DI BASE, PREPARAZIONE ESCHE E ACCENSIONE CON FIAMMIFERO

    3. TECNICA DI UTILIZZO DEL FIRESTEEL (O ACCIARINO)

    4. ACCENSIONE CON ACCIARINO DEL FATWOOD

    5. ACCENSIONE CON ACCIARINO E CAMERA D'ARIA

    6. ACCENSIONE CON FIRE STRIP ROLL

    7. ACCENSIONE CON ACCARINO E TRUCIOLI

    8. CREAZIONE FEATHER STICKS

    9. ACCENSIONE CON ACCIARINO E FEATHER STICKS

    10. ACCENSIONE CON PERMAGANATO DI POTASSIO E GLICEROLO

    11. ALTRE ESCHE PER ACCENSIONE FUOCO

    12. SCELTA E PREPARAZIONE AREA FUOCO E COSTRUZIONE FOCOLARE

    13. ESCHE PER IL FUOCO DA PORTARE NEL PROPRIO EQUIPAGGIAMENTO

    14. RICERCA E LAVORAZIONE DEL FATWOOD E ACCENSIONE FUOCO SOTTO LA PIOGGIA

    15. RICERCA, PREPARAZIONE E ACCENSIONE DEL FUOCO CON FOMES FOMENTARIUS O FUNGO ESCA

    1. INTRODUZIONE ACQUA

    2. RACCOLTA ACQUA PIOVANA CON SHEMAG 2

    3. RACCOLTA ACQUA PIOVANA CON PONCHO

    4. POTABILIZZAZIONE ACQUA CON BOLLITURA

    5. RACCOLTA ACQUA PIOVANA O RUGIADA DEL MATTINO CON SHEMAG

    6. STRUMENTI DA PORTARE PER POTABILIZZARE L'ACQUA

    7. POTABILIAZZAZIONE CON RAGGI UVA

    8. COSTRUZIONE FILTRO E POTABILIZZAZIONE CON CARBONE

About this course

  • €50,00
  • 89 lezioni
  • 4 ore di contenuti video